Trump attacca Mosca: "Se non avesse sostenuto quell'animale di Assad non avremmo il problema della Siria"

Il livello di fiducia fra Mosca e Washington è peggiorato da quando il presidente Usa Donald Trump si è insediato alla Casa Bianca. È quanto afferma il presidente russo, Vladimir Putin, in un'intervista andata in onda oggi, di cui il Cremlino ha diffuso la trascrizione. "Si potrebbe dire che il livello di fiducia a livello lavorativo, specialmente a livello militare, non è migliorato, ma anzi è peggiorato", ha detto Putin rispondendo a una domanda relativa ai rapporti con gli Usa da quando Trump è diventato presidente. 

TRUMP: ASSAD E' UN ANIMALE. "Se la Russia non fosse entrata e non avesse sostenuto questo animale", "questa persona veramente malvagia" che è il presidente siriano Bashar Assad, "non avremmo questo problema ora". Parole dure da parte del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che, in un'intervista a Fox Business News, torna ad attaccare Assad. Trump, che la settimana scorsa ha ordinato il primo raid diretto contro il regime siriano, ha anche ribadito: "Non andremo in Siria".

POSSIBILE INCONTRO PUTIN-TILLERSON. Putin potrebbe oggi incontrare il segretario di Stato americano Rex Tillerson, durante la visita del numero uno della diplomazia Usa a Mosca. È quanto riferisce il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. "C'è una certa possibilità" che l'incontro abbia luogo, nel caso in cui Tillerson e il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, che sono riuniti, ritengano opportuno aggiornare Putin sui loro colloqui, ha detto Peskov ai giornalisti.

LEGGI ANCHE Usa accusano Russia di aver coperto l'attacco chimico di Assad

Lavrov, nell'incontro con Tillerson, ha detto che è importante non permettere nuovi raid Usa in Siria. Lavrov ha aggiunto che si attende di avere con Tillerson una discussione franca e onesta sulla formazione di una coalizione ampia contro il terrorismo. Tillerson, dal canto suo, ha detto al ministro degli Esteri russo che intende usare i colloqui di oggi a Mosca per capire il perché delle nette differenze fra Russia e Washington e per trovare un modo per appianare queste differenze. Le linee di comunicazione degli Stati Uniti con la Russia resteranno sempre aperte, ha aggiunto Tillerson.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata