L'annuncio a a Hangzhou alla vigilia dell'inizio dei lavori del G20

Dopo la Cina, anche gli Stati Uniti hanno formalmente ratificato l'accordo di Parigi sul clima. Lo ha annunciato il presidente Barack Obama da Hangzhou, dove si trova per partecipare ai lavori del G20. Acanto a lui c'erano il segretario generale delle Nazioni unite, Ban Ki-moon e il presidente cinese, Xi Jinping. 

Il Parlamento cinese, infatti, ha ratificato l'accordo di Parigi sul cambiamento climatico. I deputati hanno votato per adottare "la proposta di rivedere e ratificare l'accordo di Parigi", durante un incontro a porte chiuse della sessione bimestrale del Comitato permanente dell'Assemblea nazionale del popolo. La decisione dovrebbe contribuire alla possibilità che l'accordo entri in vigore entro la fine dell'anno. L'annuncio arriva mentre i leader del G20 hanno iniziato ad arrivare ad Hangzhou, in Cina, per il summit in programma domenica e lunedì. La Cina, per rispettare il suo impegno, dovrò tagliare le sue emissioni pro unità di Pil del 60-65% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2005, aumentando le fonti di energia non fossili di circa il 20%. Ora all'accordo manca il sostegno di 55 Paesi, pari a circa il 55% delle emissioni globali, prima che possa entrare i n vigore. Resta loro tempo sino al 21 aprile 2017 per l'adozione del trattato.

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: ,