Nairobi (Kenya), 26 nov. (LaPresse) – Papa Francesco decide di non seguire il discorso scritto per l’incontro con il clero e i religiosi a Nairobi, in Kenya, e interviene a braccio iniziando a parlare in inglese, per poi proseguire a tratti in italiano e a tratti in spagnolo. Il tono è molto informale e Bergoglio utilizza molte metafore per spiegare meglio il senso del suo intervento. Poi si interrompe e inizia a scherzare con i religiosi: “Starete pensando – dice – che Papa maleducato. Non chiede nemmeno grazie”. Il clero ride e il Santo Padre prosegue: “Grazie per quello che fate, grazie per seguire il Signore, molte grazie per la vostra vocazione”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata