L’Avana (Cuba), 25 ott. (LaPresse/AP) – L’uragano Sandy ha raggiunto la terraferma a Cuba, poco a ovest di Santiago, nel sud dell’isola. Sandy aveva prima colpito la Giamaica e Haiti provocando almeno due morti: un uomo è morto in Giamaica colpito da un masso, mentre ieri una donna era morta ad Haiti spazzata via da un fiume che stava provando ad attraversare. Il centro degli Stati Uniti per gli uragani, lo U.S. National Hurricane Center con sede a Miami, riferisce che oggi i venti massimi di Sandy hanno soffiato a una velocità di 183,46 chilometri orari.

Quando ha colpito la Giamaica, raggiungendo la terraferma pochi chilometri a est di Kingston, Sandy era un uragano di categoria 1. Gli aeroporti internazionali sono stati chiusi e la polizia ha imposto nelle principali città 48 ore di coprifuoco. In alcune città nel sud dell’isola alcuni coccodrilli sono stati trascinati via dai fiumi, accresciuti per via delle forti piogge, lontano dai posti nei quali stanno di solito; un coccodrillo si è ritrovato nel giardinetto davanti una casa nella città di Portmore. È la prima volta che la Giamaica è stata colpita proprio dal centro dell’uragano da quando, 24 anni fa, fu interessata dal passaggio dell’uragano Gilbert.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: ,