Mediobanca, il nuovo ceo è Alessandro Melzi d’Eril: “Emozionato e onorato”

Mediobanca, il nuovo ceo è Alessandro Melzi d’Eril: “Emozionato e onorato”
Alessandro Melzi d’Eril (foto Facebook/Anima Sgr)

Sancito ufficialmente il passaggio dalla gestione di Alberto Nagel a quella targata Mps dopo il successo dell’Opas dell’istituto senese

Si sono svolte oggi, 28 ottobre, l’assemblea degli azionisti di Mediobanca e la successiva riunione del Cda che hanno sancito il passaggio di testimone dell’istituto dalla gestione di Alberto Nagel a quella targata Mps. La banca senese detiene oltre l’86% di Mediobanca dopo l’Opas andata in porto su Piazzetta Cuccia. Nominato nuovo amministratore delegato Alessandro Melzi d’Eril. “Care colleghe e cari colleghi, sono lieto di comunicarvi che oggi il neo eletto Consiglio di Amministrazione mi ha nominato Amministratore Delegato di Mediobanca. Sono emozionato e onorato di poter assumere questa carica in un Gruppo che è al centro del sistema finanziario del nostro Paese da decenni, grazie alla indiscussa qualità e dedizione delle persone che ci lavorano“, ha scritto il ceo in un messaggio ai dipendenti della banca.

Melzi d’Eril: “Iniziamo a scrivere insieme un nuovo capitolo della banca”

“Da oggi iniziamo a scrivere insieme un nuovo capitolo della storia della banca“, ha scritto ancora Melzi d’Eril. “Sono certo che sarà ricco di importanti successi grazie al contributo di tutti noi“, ha aggiunto.

Chi è Alessandro Melzi d’Eril

Alessandro Melzi d’Eril, nato a Milano nel 1975, prima di diventare ceo di Mediobanca ha guidato Anima Holding, una delle principali società di risparmio gestito in Italia, dove ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato dal 2020. Ha frequentato il Liceo Scientifico Severi di Milano e si è laureato in Economia Politica con specializzazione in Mercati Finanziari e Monetari presso l’Università Bocconi. Ha iniziato la carriera nel 2000 presso Dresdner Kleinwort Benson (poi Dresdner Kleinwort Wasserstein) a Londra, successivamente ha lavorato in Unicredit. Dal 2004 al 2011 è stato Investment Director presso Clessidra, uno dei principali fondi di private equity in Italia. In questo periodo ha partecipato nel 2009 all’acquisizione di Prima SGR dal Gruppo Banca Monte dei Paschi di Siena, operazione che ha dato origine al progetto Anima. Entrato nel Gruppo Anima nel gennaio 2011, ha percorso una carriera progressiva all’interno della società:

  • Chief Financial Officer (CFO) dal 2011 al 2017
  • Direttore Generale dal 2017 al 2020
  • Amministratore Delegato e Direttore Generale di Anima Holding e Anima SGR dal 2020

© Riproduzione Riservata