Nasce Biae, la banca dedicata all’ambiente e all’energia. Debutta quindi Banca italiana per l’ambiente e per l’energia, interamente dedicata alla sostenibilità ambientale e alla transizione energetica. Parte del Gruppo Bancario Igea Banca con Capogruppo Banca del Fucino, Biae unisce la solidità di una storica realtà privata con un approccio innovativo e specialistico. La mission di Biae è sostenere la transizione energetica, qualificandosi come un ‘One-stop energy shop’, capace di integrare solidità finanziaria e know-how tecnico in tutte le fasi di un progetto sostenibile.
La Banca si propone di assistere i propri clienti attraverso le divisioni del Green lending, con soluzioni di finanziamento finalizzate alla realizzazione di investimenti sostenibili e all’ottimizzazione e gestione della liquidità, e Green advisory, con consulenze specialistiche e servizi di M&A e Debt Advisory.
Biae concentrerà la propria attenzione su settori caratterizzati da una forte domanda di soluzioni finanziarie, spesso poco presidiati dal sistema bancario tradizionale. Tra questi, per esempio, il segmento degli impianti fotovoltaici di piccola e media dimensione, che rappresenta, ad oggi, uno dei principali canali di crescita per la diffusione di impianti da Fonti energetiche rinnovabili in Italia.
Allo stesso tempo, la Banca si rivolgerà alle Pmi impegnate nel percorso di transizione ecologica ed energetica, offrendo soluzioni concrete per accompagnarne la crescita. Il prodotto di punta di Biae è il finanziamento a medio-lungo termine per impianti fotovoltaici autorizzati con procedure semplificate.
Il modello operativo garantisce processi rapidi ed efficienti e una leva finanziaria fino al 90% dei costi di realizzazione, attraverso una struttura organizzativa snella e un team di professionisti con elevate competenze di settore.
“All’interno del nostro Gruppo bancario – afferma Giulio Gallazzi, presidente di Biae – abbiamo scelto di dedicare la nostra seconda licenza bancaria a sostegno della transizione energetica e ambientale delle Pmi e degli operatori del settore, con soluzioni mirate, flessibili e integrate. Biae, capitalizzando la propria esperienza di piattaforma digitale, vuole essere un partner bancario concreto ed efficiente, capace di accompagnare le imprese con rapidità e competenza. Il nostro obiettivo è diventare protagonisti della transizione energetica diffusa nei territori, conquistando una quota di mercato significativa con proposte innovative e veloci”.
Biae nasce con l’ambizione di diventare tra i leader italiani nella finanza sostenibile. La Banca intende agire come ponte tra le esigenze finanziarie di oggi e gli obiettivi di sostenibilità di domani, fornendo risorse e supporto ai progetti che promuovono innovazione e tutela dell’ambiente.
Il Consiglio di amministrazione della Banca è composto da Giulio Gallazzi (presidente), Mauro Masi (vicepresidente, che riveste anche la carica di presidente della capogruppo Banca del Fucino) e dai Consiglieri Ernesto Chiorazzi, Giuseppe Guastamacchia (consigliere indipendente), Massimo Lapucci, Cinzia Petrocelli e Monica Scipione (consigliere indipendente). Il Collegio Sindacale è composto da Gianluca Piredda (presidente), Pamela Petruccioli e Fernando Silvestri.