Mfe, via libera a Mediaset per ProSieben. Ppf lascia e cede quote

Mfe, via libera a Mediaset per ProSieben. Ppf lascia e cede quote
Italy Berlusconi Will

Intanto è arrivata la notizia che spiana la strada a Mediaset per la creazione di un polo televisivo paneuropeo

Mfe, la holding che controlla Mediaset, prenota la maggioranza assoluta del media group tedesco ProSiebensat.1. I soci-concorrenti di Ppf, preso atto di non aver raggiunto l’obiettivo, lasciano e cedono la propria quota del 15,68% all’Ops totalitaria lanciata da Cologno Monzese.

In questo modo il gruppo del Ceo Pier Silvio Berlusconi centra l’obiettivo, superando abbondantemente la soglia di controllo e avvicinandosi già al 60%.

La mossa, annunciata da Ppf in una nota, avviene a conclusione del periodo di adesione alle due offerte, quella totalitaria lanciata a maggio dal gruppo italiano, già da anni primo azionista di ProSieben, e quella parziale del fondo ceco, che puntava al 29,99%.

“Dopo aver regolato la propria offerta il 21 agosto 2025 – si legge nel comunicato -, Ppf ha deciso di apportare in adesione all’offerta di MFE-MediaForEurope (Mfe) le sue 36.539.628 azioni, pari a circa il 15,68% del capitale sociale in circolazione di ProSiebenSat.1, e di smobilitare i restanti strumenti finanziari detenuti sulla società”.

Viene sottolineato che “Ppf non è riuscita ad attrarre un numero sufficiente di azionisti per sostenere i propri obiettivi. Con oltre il 43% dei diritti di voto di ProSiebenSat.1 già in mano a Mfe, la partecipazione di quest’ultima appare molto probabilmente sufficiente per garantire la maggioranza semplice in ogni assemblea degli azionisti di ProSiebenSat.1. Allo stesso tempo, la scarsa adesione all’offerta Ppf rende impossibile per Ppf proseguire nel proprio ruolo originario di investitore strategico”.

Alzando bandiera bianca, Ppf rivendica però di aver svolto “un ruolo di catalizzatore per un miglioramento sostanziale dei termini dell’offerta Mfe, che ha significativamente incrementato la valutazione di ProSiebenSat.1 e creato valore per tutti gli azionisti”. E allo stesso tempo annuncia di non abbandonare il mercato tedesco, che “resta cruciale per la società”.

L’offerta del gruppo italiano si chiude domenica primo settembre. Il 3 è atteso il via libera dall’antitrust americano: una mossa preventiva di Mfe, che ha scelto di chiedere anche questa autorizzazione perché ParshipMeet Group, controllata di ProSiebenSat.1 attiva nel settore del dating online, realizza parte significativa dei ricavi negli Stati Uniti.

Il giorno successivo, il 4 settembre, saranno comunicati dalla Banfin, la Consob tedesca, i risultati dell’offerta. A metà settembre scatterà invece il pagamento delle azioni conferite, con la conclusione operativa del processo. Intanto è arrivata la notizia che spiana la strada a Mediaset per la creazione di un polo televisivo paneuropeo, con possibili sinergie su tecnologia e produzioni.

© Riproduzione Riservata