La società: "Discesa del 20% delle consegne, mix sfavorevole, impatto dei prezzi"

Stellantis ha registrato nel terzo trimestre 2024 ricavi netti per 33 miliardi di euro, in calo del 27% rispetto al terzo trimestre del 2023, “principalmente per minori consegne e un mix sfavorevole, oltre all’impatto dei prezzi e dei cambi“.

Le consegne consolidate si attestano a 1.148.000 unità, diminuite di 279mila unità, ovvero del 20% su base annua.

“Il terzo trimestre del 2024 – viene spiegato dalla società – ha scontato la cessata produzione di diversi modelli per l’avvio della transizione del portafoglio prodotti a livello globale, la riduzione pianificata delle scorte in Nord America e gli impatti derivanti da un contesto di mercato europeo difficile“.

Il Piano prodotti “rimane in linea con l’obiettivo di presentare circa 20 nuovi modelli nel 2024. I vuoti temporanei nella nostra gamma sono dovuti in parte alla trasformazione del portafoglio prodotti, che amplia la copertura del mercato, consolida le piattaforme e offre una flessibilità multi-energy unica”.

Il programma di riacquisto di azioni proprie di 3 miliardi di euro si è concluso nel mese di ottobre (di cui 0,9 miliardi nel terzo trimestre), con un ritorno totale di 7,7 miliardi di euro agli azionisti nel 2024.

Stellantis conferma la guidance finanziaria per il 2024, che era stata aggiornata lo scorso 30 settembre 2024.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata