Immatricolazioni auto in Italia in calo del 6,62% a maggio

Immatricolazioni auto in Italia in calo del 6,62% a maggio
23 April 2021, Saxony, Zwickau: New cars of the new electric vehicles ID.4 and ID.3 from Volkswagen stand loaded on trains at the Volkswagen plant in Zwickau. VW has completely converted production at its site in Saxony to e-mobility. Photo by: Hendrik Schmidt/picture-alliance/dpa/AP Images

Iscritte 139.581 autovetture a fronte delle 149.482 dello scorso anno

Calo delle immatricolazioni di auto in Italia nel mese di maggio 2024. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che nel mese sono state immatricolate 139.581 autovetture a fronte delle 149.482 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente: la diminuzione è pari al -6,62%.

I numeri nel dettaglio

I trasferimenti di proprietà, invece, sono stati 482.765 a fronte di 448.397 passaggi registrati a maggio 2023, con un aumento del 7,66%. Il volume globale delle vendite mensili, pari a 622.346, ha interessato per il 22,43% vetture nuove e per il 77,57% vetture usate. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 31.5.2024, mentre i dati relativi ai trasferimenti di proprietà si riferiscono alle certificazioni rilasciate dagli Uffici della Motorizzazione nel mese di maggio 2024.

© Riproduzione Riservata