Auto, accordo tra Ue e Germania su e-fuels

Auto, accordo tra Ue e Germania su e-fuels
Foto LaPresse – Mourad Balti Touati 16/10/2019 Melfi (Ita) – Stabilimento FCA Cronaca Lo stabilimento FCA di Melfi con catena di assemblaggio delle automobili Nella foto: lo stabilimento Fca Photo LaPresse – Mourad Balti Touati 16/10/2019 Melfi (Ita) – FCA Factory News The FCA factory in Melfi with an automobile assembly line In the picture: the fca factory

Lo ha annunciato su Twitter il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans

Abbiamo trovato un accordo con la Germania sull’uso futuro degli e-fuels nelle automobili“. Lo ha annunciato su Twitter il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans. “Lavoreremo ora per ottenere quanto prima l’adozione delle norme in materia di Co2 per il regolamento sulle autovetture e la Commissione darà seguito rapidamente alle misure giuridiche necessarie per attuare il considerando 11”, ha aggiunto. 

Il ministro dei Trasporti tedesco Volker Wissing ha scritto su Twitter che è stata spianata la strada per l’immatricolazione di veicoli con motori a combustione interna che utilizzano solo carburanti neutri per il clima anche dopo il 2035. “Assicuriamo opportunità per l’Europa preservando importanti opzioni per una mobilità climaticamente neutrale e conveniente”, ha affermato Wissing.

Una proposta iniziale dei Paesi membri dell’Unione Europea sui nuovi standard di emissione di anidride carbonica per le automobili era stata rinviata a causa dell’opposizione della Germania. L’Ue voleva vietare la vendita di tutte le nuove auto con motore a combustione a partire dal 2035. La Germania aveva chiesto invece un’esenzione per le auto che bruciano e-fuels, sostenendo che tali carburanti possono essere prodotti utilizzando energia rinnovabile e carbonio catturato dall’aria, in modo da non rilasciare ulteriori emissioni nell’atmosfera. Wissing ha dichiarato che sono stati concordati passi procedurali concreti e che è stato reso vincolante un calendario specifico. “Vogliamo che il processo sia completato entro l’autunno del 2024”, ha aggiunto.

© Riproduzione Riservata