“Penso che la Bce prenda spesso decisioni sulla base dei dati. Quindi penso che le decisioni della Bce siano in gran parte una decisione che verrà presa nei prossimi giorni e per le ulteriori riunioni tale decisione verrà presa sulla base dei dati che emergeranno”. Lo ha detto il commissario Ue all’Economia, Paolo Gentiloni, al suo arrivo alla riunione dell’Ecofin, rispondendo a una domanda sulle necessità che la Bce riveda le sue decisioni aumento dei tassi alla luce della situazione attuale.
Ok a regole fiscali contributo contro incertezza attuale
“Questi giorni stanno confermando il livello di incertezza ancora presente nelle nostre economie e anche la volatilità. Penso che oggi possiamo dare un forte contributo per rafforzare la fiducia e la stabilità con l’adozione di queste conclusioni del Consiglio sulle nostre regole fiscali” le parole di Paolo Gentiloni, al suo arrivo alla riunione dell’Ecofin. “Naturalmente, la Commissione è pienamente consapevole della necessità di continuare a discutere diversi aspetti di questa proposta, di chiarire con gli Stati membri alcuni aspetti che devono essere chiariti. Ed è quello che faremo nelle prossime settimane prima di presentare le nostre proposte legislative. Ciò che è chiaro è che abbiamo bisogno di regole fiscali stabili e regole fiscali adatte alle nuove realtà che dobbiamo affrontare. E penso che questo sarà l’impegno”, ha aggiunto.