Piazza Affari chiude in deciso calo con il Ftse Mib che cede l'1,55%. Svb chiude e fallisce

Netto calo di tutte le borse europee. Il Cac 40 di Parigi cede l’1,3% a 7.220,67 punti, il Dax 30 di Francoforte l’1,31% a 15.427,95 punti e il Ftse 100 di Londra l’1,68% a 7.747,3 punti. L’Ibex 35 di Madrid perde l’1,46% a 9.285,43 punti e l’Aex di Amsterdam l’1,35% a 743,03 punti. 

Piazza Affari chiude in deciso calo la seduta del venerdì, con il Ftse Mib che cede l’1,55% a 27.281,96, in lieve ripresa rispetto al minimo intraday di 26.981,79 punti.

A trascinare le borse al ribasso il crollo del gruppo finanziario Silicon Valley Bank. Silicon Valley Bank che è stata chiusa dal Dipartimento per la protezione e l’innovazione finanziaria della California, che ha nominato la Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) come curatore fallimentare. Lo riferisce la Fdic in un nota. Per proteggere i depositanti assicurati, la Fdic ha creato la Deposit Insurance National Bank of Santa Clara (Dinb). Al momento della chiusura, la Fdic ha trasferito immediatamente alla Dinb tutti i depositi assicurati della Silicon Valley Bank.

Al 31 dicembre 2022, Silicon Valley Bank aveva circa 209,0 miliardi di dollari di attività totali e circa 175,4 miliardi di dollari di depositi totali. Al momento della chiusura, l’ammontare dei depositi eccedenti i limiti assicurativi non era determinato. L’ammontare dei depositi non assicurati sarà determinato una volta che la FDIC avrà ottenuto ulteriori informazioni dalla banca e dai clienti. 

Wall Street procede in calo, con il Nasdaq che cede lo 0,94% a 11.231,68 punti, l’S&P 500 lo 0,77% a 3.888,21 punti e il Dow Jones lo 0,53% a 32.082,72 punti. A spingere i ribassi le preoccupazioni per il sistema bancario e per gli effetti dolorosi degli alti tassi di interesse volti a ridurre l’inflazione. L’S&P 500 si sta avviando verso la peggiore settimana da settembre, anche se i dati sull’occupazione mostrano un rallentamento e altri segnali che Wall Street vuole vedere nel raffreddamento della pressione sull’inflazione. Alcuni dei cali più marcati del mercato provengono ancora una volta dal settore finanziario, dove i titoli sono crollati per il secondo giorno consecutivo, dopo il crollo e la chiusura di Silicon Valley Bank.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata