Ilva, Arcuri: “Invitalia entra al 50%, nel 2022 arriverà al 60%

Ilva, Arcuri: “Invitalia entra al 50%, nel 2022 arriverà al 60%
Foto Donato Fasano – LaPresse 18 novembre 2019 Taranto, Italia Cronaca Le aziende dell’indotto dell’ex Ilva di Taranto sono in presidio dalle 6 alla portineria C del siderurgico, contro i mancati pagamenti di ArcelorMittal, dopo l’annunciato disimpegno della multinazionale. nella foto: un momento della protesta Photo Donato Fasano – LaPresse 18 november 2019 Taranto, Italy News Protest by the former companies of the Ilva in Taranto.in the pic: a moment of protest

L’ad: “Accordo sostanzialmente raggiunto: entro stasera memorandum”. La firma con gli indiani l’11 dicembre

Invitalia entra nel capitale di AMI inizialmente con quota del 50%, poi nel giugno 2022 Invitalia arriverà al 60% e ArcelorMittal al 40%”. Lo avrebbe detto, secondo quanto si apprende da fonti sindacali, l’ad di Invitalia Domenico Arcuri, al tavolo con i sindacati sull’ex Ilva. “Non è un progetto finanziario ma un progetto industriale strategico”, avrebbe aggiunto il manager.

“Abbiamo sostanzialmente raggiunto un accordo Entro stasera ci sarà la firma del memorandum con gli elementi principali dell’accordo di coinvestimento che ha come termine il 10 dicembre (per limare dettagli)”, avrebbe proseguito Arcuri ma la firma dell’accordo tra il governo e la multinazionale indiana dell’acciaio , secondo fonti sindacali,  sarebbe stata rinviata all’11 dicembre.

Dal fronte sindacale parla il segretario generale della Fim Cisl, Roberto Benaglia: “Nonostante il ritardo di 10 giorni che avrà ancora la trattativa tra Stato e Mittal, oggi nell’incontro con Patuanelli e Catalfo abbiamo avuto finalmente delle prime indicazioni sul piano industriale e sulle conseguenze occupazionali”. “Purtroppo ci sono ancora numeri pesanti e difficoltà per il rilancio – prosegue Benaglia -, ma abbiamo chiesto che ci sia un accordo sindacale per dare una risposta a tutti i lavoratori”.

© Riproduzione Riservata