G20, Fmi: Più determinazione per crescita, rischi al ribasso

G20, Fmi: Più determinazione per crescita, rischi al ribasso

Il Fondo precisa che la crescita degli scambi ha rallentato nella maggior parte dei Paesi dal 2012

Il Fondo monetario internazionale chiede ai leader del G20 di agire con maggiore determinazione per rilanciare la domanda, il commercio e fare le riforme strutturali a lungo rimandate. Lo si legge in una nota preparata dal Fmi in vista del vertice di Hangzhou, in Cina, che si tiene domenica e lunedì.

Il Fondo precisa che la crescita degli scambi ha rallentato nella maggior parte dei Paesi dal 2012 alla metà del tasso visto nei due decenni al 2007. "Mentre tre quarti di questo rallentamento possono essere ricondotti all'attività economica più debole, in particolare alla debolezza degli investimenti, il calo di ritmo della liberalizzazione del commercio e un recente ritorno delle misure protezionistiche hanno aggiunto uno slancio al ribasso", scrive il Fmi, secondo cui "tali riduzioni del commercio globale possono avere un ritorno al ribasso sulla crescita del Pil". Il Fondo esorta il G20 a "fare della globalizzazione un fatto positivo" e a considerare il commercio come "uno strumento per migliorare la vita". In particolare dovrebbero essere favorite l'innovazione e la mobilità del lavoro.

© Riproduzione Riservata