Il gruppo attiva numerose iniziative per le zone distrutte dal sisma
Per sostenere le popolazioni che sono state duramente colpite dal sisma, Fca aderisce a una raccolta fondi attraverso la Croce Rossa Italiana, che è in prima linea nelle operazioni di assistenza e soccorso. Il gruppo, si legge in una nota, "si impegna a integrare la somma di denaro raccolta dai dipendenti che vorranno contribuire a questa iniziativa umanitaria". Inoltre, Fca mette a disposizione degli enti preposti alle operazioni di supporto una flotta di veicoli che agiranno nei territori colpiti. Si tratta di vetture e veicoli commerciali in grado di rispondere alle diverse esigenze logistiche e operative.
Tra le numerose iniziative, la sospensione del pagamento delle rate e dei canoni per tutti i contratti di finanziamento, leasing e noleggio sottoscritti dagli abitanti dei territori interessati dal sisma. Inoltre Fca e Fca Bank mettono a disposizione un programma di solidarietà per coloro che nelle zone interessate hanno visto la propria vettura danneggiata o distrutta, offrendo, per l'acquisto di una vettura nuova del gruppo, una struttura finanziaria a zero anticipo e zero interessi per 5 anni, in aggiunta a tutte le azioni promozionali già in essere.
Infine Mopar, il brand di riferimento per i servizi, il Customer care, i ricambi originali e gli accessori per i marchi di Fca, offre ai residenti delle zone colpite un contributo sui ricambi utilizzati negli interventi di ripristino delle vetture danneggiate dal sisma, fino ad un importo pari a 1.500 euro. "Queste iniziative – si legge ancora la nota – confermano l'impegno dell'azienda, a garanzia di supporto umanitario, tecnico ed economico, alle popolazioni in difficoltà. Telefonando ai consueti numeri verdi del gruppo sarà possibile contattare il call center per avere ulteriori informazioni".
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata