Milano, 2 nov. (LaPresse) – Banca Monte dei Paschi di Siena informa che è in corso il confronto con le competenti autorità per la definizione del Capital Plan necessario a coprire il deficit patrimoniale riveniente dal Comprehensive Assessment, riconducibile all’analisi di scenario avverso dello Stress Test. Mps ha inoltre stabilito che il consiglio di amministrazione si riunirà mercoledì 5 novembre per deliberare in merito al Capital Plan e pubblicarne il contenuto in anticipo rispetto al termine ultimo del 10 novembre previsto dalle autorità.
“Attualmente le misure ipotizzate – si legge nella nota diffusa dalla banca – prevedono la copertura integrale del deficit attraverso un aumento di capitale, mentre non è allo studio l’esercizio da parte di BPMS della facoltà di conversione anticipata dei cosiddetti Nuovi Strumenti Finanziari in azioni ordinarie ovvero qualsiasi altra ipotesi che veda il ministero dell’Economia e delle Finanze intervenire nella forma di nuovi aiuti di Stato, come dichiarato più volte dallo stesso ministero”.
“Il progetto di Capital Plan – prosegue la nota di Mps – contiene inoltre ulteriori misure non diluitive e non onerose per la Banca, tra cui la cessione di asset finanziari, volte a rafforzarne ulteriormente il profilo patrimoniale, la cui solidità è peraltro già stata attestata dall’ampio superamento dell’AQR. Il progetto, infatti, nel dare tempestiva soluzione al risultato di CA, nel suo complesso consolida il percorso di ristrutturazione approvato dalla CE e già avviato dalla Banca, a ulteriore sostegno dell’azione commerciale, che procede con regolarità e in linea con i progetti di rilancio e sviluppo programmati”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata