Milano, 17 ott. (LaPresse) – Le vendite di auto in Europa a settembre hanno raggiunto 1.235.501 unità in aumento del 6,4% rispetto al 2013. Da gennaio a settembre il mercato è salito del 6,1% soprattutto grazie a Spagna (+17,2%) e Regno Unito (+9,1%). Debole la crescita italiana (+3,6%), tedesca (+2,9%) e francese (+2,1%). Da inizio anno sono state vendute 9.572.259 auto.

Anche Fiat Chrysler Automobiles registra una crescita, che con quasi 69mila immatricolazioni ha incrementato le vendite del 6 per cento, mantenendo stabile (5,4 per cento) la quota rispetto all’anno scorso. Nel mese, Fca è cresciuta in tutti i principali mercati europei: +4,7 per cento in Italia, +8,7 per cento in Germania, +2,9 per cento in Francia, +4,7 per cento nel Regno Unito e +27,9 per cento in Spagna. Nei primi nove mesi del 2014 le registrazioni di Fiat Chrysler Automobiles sono state oltre 588mila, il 2,6 per cento in più nel confronto con l’anno scorso, con una quota del 5,9 per cento, in calo di 0,2 punti percentuali. Il marchio Fiat ha registrato a settembre quasi 53mila vetture, il 4,2 per cento in più rispetto al 2013, per una quota del 4,1 per cento rispetto al 4,2 per cento di un anno fa.

Nel progressivo annuo il brand ha immatricolato quasi 455mila vetture (il 2,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo del 2013) e la quota è stata del 4, 6 per cento, in calo di 0,2 punti percentuali. Fiat ha ottenuto risultati positivi in tutti i principali mercati europei. Un vero exploit In Spagna, dove in un mercato che ha segnato una crescita del 26 per cento, il marchio ha chiuso settembre con un +34,2 per cento. Segni positivi nel mese anche in Germania (+4,4 per cento), in Francia (+3,2 per cento) e nel Regno Unito (+4,5 per cento).

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata