Milano, 5 giu. (LaPresse) – I mercati finanziari si aspettano oggi un segnale forte, con i fatti e non a parole, dalla Banca centrale europea. Stando a quanto ricostruisce ‘Il Sole 24 Ore’, le decisioni più probabili che dovrebbero uscire dal consiglio iniziato ieri sera, e che Draghi illustrerà nella rituale conferenza stampa oggi pomeriggio, sono un taglio dei tassi d’interesse, di 10 o più probabilmente di 15 punti base per il tasso principale dall’attuale 0,25%, con l’introduzione di tassi negativi per i depositi delle banche presso la Bce, e misure per far ripartire il credito, come un’iniezione di liquidità pluriennale (vLtro) mirata alla concessione di prestiti all’economia reale, e verosimilmente un programma di acquisto di titoli cartolarizzati (Abs), che può entrare in azione nei prossimi mesi. Per ora niente quantitative easing però.
Bce, mercati appesi alle decisioni di oggi di Mario Draghi

© Riproduzione Riservata
