(Finanza.com)
Spaccatura all’interno della Federal Reserve (Fed) sui tempi e le modalità dell’abbandono degli aiuti all’economia statunitense. E’ questo l’elemento più importante emerso ieri sera dalla pubblicazioni dei tanto attesi verbali dell’ultima riunione del Fomc (Federal open market committee). Chi si aspettava indicazioni più dettagliate sul timing del tapering, ovvero il graduale ridimensionamento del piano di acquisti mensili pari a 85 miliardi di dollari da parte della Fed, è rimasto deluso.

Nell’ultima riunione del 30-31 luglio del comitato monetario della banca centrale statunitense alcuni esponenti hanno invece suggerito un allentamento entro fine anno, ma non nell’immediato: “Alcuni membri hanno sottolineato l’importanza di avere pazienza e di valutare ulteriori informazioni sull’economia prima di decidere qualsiasi modifica nel ritmo degli acquisti” si legge nei verbali della riunione di fine luglio.
Anche i dati economici dividono, soprattutto la questione occupazionale. I recenti dati “suggeriscono che l’economia è cresciuta a un ritmo modesto nella prima parte dell’anno – si legge nelle minute – Le condizioni del mercato del lavoro hanno mostrato ulteriori miglioramenti negli ultimi mesi, anche se il tasso di disoccupazione rimane ancora elevato. I consumi migliorano e il mercato immobiliare continua a rafforzarsi”. E proprio quel tasso di disoccupazione “elevato” che continua a destare i timori di molti. A suscitare qualche preoccupazione anche l’andamento dell’inflazione. “Alcuni membri hanno riconosciuto – recita il documento del Fomc – che un’inflazione persistentemente al di sotto della soglia fissata dal comitato del 2% potrebbe presentare dei rischi per la tenuta dell’economia”. Quanto alla crescita dell’economia il Comitato si attende ancora un’accelerazione del Pil nella seconda parte del 2013, per poi rafforzarsi nei due anni successivi.
La questione rimane delicata: alcuni membri hanno infatti indicato che “fornire informazioni anticipate su questi tagli potrebbe innescare un inasprimento non voluto delle condizioni finanziarie”.
Vedremo durante il summit di Jackson Hole il tapering rimarrà uno dei temi caldi. A partire da oggi nel Wyoming si daranno appuntamento i principali banchieri centrali ed economisti per il consueto meeting organizzato dalla Federal Reserve di Kansas City.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata