Berlino (Germania), 17 ott. (LaPresse/AP) – Al summit Ue di domani e venerdì a Bruxelles non si arriverà a una decisione di qualsiasi livello sulla vigilanza bancaria. Lo ha riferito una fonte del governo tedesco che ha preferito parlare in condizioni di anonimato. Il funzionario ha spiegato che il 27 capi di Stato e di governo Ue “ribadiranno la loro disponibilità di base” alla creazione di un’unione bancaria. La Commissione Ue auspica una rapida entrata in vigore del meccanismo di supervisione già dal prossimo primo gennaio, ma la Germania frena e chiede più tempo. Il cancelliere Angela Merkel ha detto nei giorni scorsi che “la qualità deve prevalere sulla velocità”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata