Milano, 6 set. (LaPresse) – Il presidente della Bce, Mario Draghi, ha alzato il velo sul piano di acquisto di bond da parte dell’Eurotower, facendo volare i mercati europei. Piazza Affari ha risposto brillantemente, con il Ftse Mib che in chiusura sale del 4,31% a 15.780,32 punti e il Ftse All-Share che guadagna il 3,98% a 16.631,84 punti. L’Italia è uno dei paesi che potrebbe accedere ai benefici del meccanismo anti-spread, così come la Spagna. E a Madrid l’indice Ibex balza del 4,91% a 7.862 punti. Il programma di acquisti sul mercato secondario denominato Outright Monetary Transactions (Omt) sarà illimitato, ha spiegato Draghi, riguarderà titoli con scadenza tra 1 e 3 anni e dovrà essere associato a richieste di intervento di Efsf e Esm. Il programma sarà inoltre sospeso dal Consiglio direttivo della Bce se gli Stati non rispetteranno gli impegni presi per l’attivazione degli acquisti. “Accogliamo con favore” le nuove misure della Bce e il Fondo monetario internazionale “è pronto a cooperare all’interno del quadro” proposto dall’Eurotower, ha detto il direttore generale del Fondo, Christine Lagarde. Gli spread dei decennali di Spagna e Italia sul Bund tedesco sono crollati dopo l’annuncio del programma di acquisti, cadendo rispettivamente in area 370 e 450 punti. In questo contesto, chiudono in forte rialzo le principali Borse europee. Il Ftse 100 di Londra sale del 2,11% a 5.777,34 punti, il Dax di Francoforte avanza del 2,91% a 7.167,33 punti e il Cac 40 di Parigi mostra un incremento del 3,06% a 3.509,88 punti.
A Milano decollano i bancari, con Monte dei Paschi (+5,31% a 0,238 euro), Bper (+9,96% a 4,99 euro), Popolare di Milano (+11,14% a 0,4757 euro), Banco Popolare (+6,12% a 1,265 euro), Intesa Sanpaolo (+5,95% a 1,336 euro), Mediobanca (+5,99% a 4,208 euro), Ubi Banca (+9,17% a 3,024 euro) e Unicredit (+8,14% a 3,506 euro).
In rosso nel paniere principale c’è solo Luxottica (-4,79% a 28 euro), con la Delfin di Leonardo Del Vecchio ha completato la cessione del 3,8% del capitale a un prezzo finale per azione di 27 euro. Tra gli altri titoli, brillanti anche Impregilo (+6,24%), Fiat (+4,79%), Eni (+3,81%), Buzzi Unicem (+4,59%) e Finmeccanica (+2,97%). In luce anche Generali (+6,18% a 12,19 euro), in scia all’accordo per la cessione entro ottobre dell’intera partecipazione del 69,13% in Migdal a Eliahu Insurance a un prezzo di 705 milioni di euro, con un premio implicito di circa il 23% rispetto al prezzo di mercato del 5 settembre. Fuori dal paniere principale si ferma il rally di Rcs (-15,72%).
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata