Milano, 21 ago. (LaPresse) – Giornata positiva per la Borsa di Milano, con gli investitori che sono tornati a credere in un prossimo intervento della Bce per frenare gli effetti della speculazione sui titoli di Stato dell’eurozona. A Piazza Affari l’indice principale Ftse Mib guadagna il 2,4% a 15.330,46 punti, mentre il generale Ftse All-Share sale del 2,25% a 16.217,31 punti. Stamane la Spagna ha collocato 4,51 miliardi di euro di titoli a breve scadenza (12 e 18 mesi) strappando rendimenti molto più bassi del collocamento del mese scorso. Sul mercato obbligazionario le tensioni si sono leggermente allentante, con lo spread Btp-Bund a 10 anni che è sceso poco sotto 410 punti, per poi chiudere a questo livello.

In questo contesto chiusura sopra la parità per le principali Borse europee. L’indice Ftse 100 di Londra sale dello 0,57% a 5.857,52 punti, il Dax di Francoforte avanza dello 0,79% a 7.089,32 punti e il Cac 40 di Parigi mostra un incremento dello 0,94% a 3.513,28 punti. A Madrid l’indice Ibex cresce dell’1% a 7.544,5 punti, mentre ad Atene il Ftse Athex 20 balza del 3,52% a 234,81 punti.

A Milano brilla il comparto bancario, con Monte dei Paschi in testa, che guida il settore per il secondo giorno consecutivo con un rialzo del 7,22% a 0,2434 euro in scia alla possibilità che la Fondazione riduca la sua quota. Acquisti anche su Bper (+6,6% a 4,36 euro), Bpm (+3,22% a 0,4108 euro), Banco Popolare (+5,54% a 1,143 euro), Intesa Sanpaolo (+5,09% a 1,239 euro), Mediobanca (+4,69% a 3,524 euro), Ubi Banca (+2,95% a 2,58 euro) e Unicredit (+2,84% a 3,258 euro).

Recuperano dai cali di ieri anche gli industriali, con Fiat (+2,46% a 4,49 euro), Fiat Industrial (+1,92% a 8,48 euro) e Finmeccanica (+2,64% a 3,652 euro). Rimbalza Mediaset (+1,42% a 1,574 euro) ed è brillante Generali (+4,81% a 11,54 euro). Bene Eni (+1,12% a 18,01 euro) che ha firmato, insieme con la società Vitol, il Governo del Ghana e la statale Ghana National Petroleum Corporation un memorandum of understanding per lo sviluppo e la commercializzazione delle riserve di gas scoperte nel blocco offshore nel Paese africano.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata