‘La lunga notte dell’arte’ a Terzolas il 29 agosto

‘La lunga notte dell’arte’ a Terzolas il 29 agosto

Con ‘La lunga notte dell’arte’, la Pinacoteca rinnova il suo impegno nel creare un ponte tra il patrimonio artistico della valle e le nuove prospettive dell’arte contemporanea

Terzolas si prepara a vivere una serata in cui l’arte diventa esperienza condivisa. Il 29 agosto 2025, a partire dalle 17.30, la Torraccia di Terzolas ospiterà ‘La lunga notte dell’arte’, un evento pensato per valorizzare l’arte valligiana e aprire nuove occasioni di dialogo e partecipazione all’arte contemporanea. Organizzata dal Gruppo di lavoro della Pinacoteca d’Arte Contemporanea del Centro Studi per la Val di Sole, con il finanziamento di Fondazione Caritro e la collaborazione di Promart e Comune di Terzolas, l’iniziativa propone un programma ricco di suggestioni: dialoghi con esperti di rilievo nazionale, visite guidate alle opere della Pinacoteca, performance musicali e di danza, degustazioni di prodotti del territorio e un DJ set finale.

‘La lunga notte dell’arte’ a Terzolas il 29 agosto

Protagonisti dei talk saranno Riccarda De Eccher, alpinista e pittrice, con un intervento dedicato al legame profondo tra arte e montagna; Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta che condurrà una riflessione sulla poesia come forma di ascesi; Barbara Grespi, professoressa di Cinema e Fotografia presso l’Università di Milano, indagherà le trasformazioni fotografiche dettate dall’uso dello smartphone; Antonio Cossu, presidente di Promart, con un’analisi sulla situazione dell’arte contemporanea in Trentino. Il pubblico sarà guidato alla scoperta delle opere della Pinacoteca da Warin Dusatti di ‘Arte Trentina’, mentre i momenti coreutico-musicali saranno affidati al Gruppo Acrobatica Valle del Noce, al duo Mystic Owls e a dj Robyx.

‘La lunga notte dell’arte’ a Terzolas il 29 agosto

La Pinacoteca d’Arte Contemporanea del Centro Studi per la Val di Sole, inaugurata nel 2022 presso la Biblioteca storica del Palazzo Torraccia, è un osservatorio sulle pratiche artistiche locali. La collezione permanente, in costante ampliamento, ospita opere di pittura, scultura, fotografia, grafica e installazione realizzate da artiste e artisti nati o residenti in Val di Sole, o legati al territorio, di comprovata esperienza o di chiara fama. Attualmente annovera opere di Elmo Ambrosi, Loris Angeli, Bartolomeo Bezzi, Carla Cardinaletti, Federica Galli, Gabriella Melchiori, Maurizio Misseroni, Marcello Nebl, Silvano Nebl, Lucia Parma, Mauro Pancheri, Franco Pretti, Diego Rudellin, Emanuela Slanzi, Maria Pia Somasca, Gino Taraboi, Paolo Vallorz e Romina Zanon. Il Comitato di gestione della Pinacoteca è impegnato nella creazione di opportunità culturali, didattiche e turistiche che permettano di far conoscere l’arte valligiana, portando avanti una completa opera di catalogazione e documentazione delle pratiche artistiche del territorio. L’obiettivo è costruire un presidio stabile, capace di custodire la memoria del contemporaneo, sostenere lo sviluppo culturale locale e creare uno spazio condiviso di dialogo e scambio. Il Gruppo di lavoro è formato da Tiziana Ambrosi, Carla Cardinaletti, Elisa Iachelini, Marcello Nebl, Mauro Pancheri, Romina Zanon (coordinatrice).

‘La lunga notte dell’arte’ a Terzolas il 29 agosto

Con ‘La lunga notte dell’arte’, la Pinacoteca rinnova il suo impegno nel creare un ponte tra il patrimonio artistico della valle e le nuove prospettive dell’arte contemporanea. Una serata per incontrarsi, ascoltare, guardare e vivere l’arte come linguaggio comune. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

© Riproduzione Riservata