Presentato alla procura della Repubblica competente un esposto-denuncia

 "La tanto decantata, casa natale di Leonardo da Vinci, situata nella frazione di Anchiano, del comune di Vinci, in provincia di Firenze, promossa in Italia e nel mondo, non ha nessun fondamento storico-documentario. Lo afferma Silvano Vinceti, presidente del Comitato nazionale per la valorizzazione dei beni storici, culturali e ambientali e studioso che ha effettuato studi su Caravaggio e  sulla sepoltura di Monna Lisa. Vinceti ha promosso una "campagna per una corretta informazione turistica e culturale" in Italia. Per Vinceti, in merito alla presunta casa natale di Leonardo da Vinci "è inaccettabile che si possa prendere in giro decina di migliaia di turisti con pubblicità e informazioni false. Grazie al codice dei consumatori e fruitori di beni culturali invieremo un esposto-denuncia alla procura".

-"La cosa,comica e grottesca – prosegue Vinceti– è che, all'interno della casa, in una delle stanze sono apposti pannelli che riportano documenti storici che, se letti attentamente, portano a concludere che in quella abitazione Leonardo non nacque. In uno di questi pannelli si legge che il padre di Leonardo, il notaio Pier acquisto e divenne in possesso della abitazione solo nel 1482, l'acquisto avvenne dall'ordine religioso dei Servi di Maria, di cui Pier era notaio, gli stessi  della Basilica della Santissima Annunziata di Firenze. Occorre ricordare che Leonardo nacque nel 1452".

Per Vinceti "non si possono prendere in giro i turisti, la serietà informativa vuole che si dovrebbe scriver e dire 'la possibile casa natale di Leonardo'. Per questo abbiamo ritenuto di procedere ad  inviare alla procura della Repubblica competente un esposto-denuncia sulla base del Codice del consumo che comprende anche le offerte culturali . In particolare sia l'art. 2 – adeguata informazione e corretta pubblicità; sia l'art.22 – Omissione ingannevole-, sono chiari e limpidi. Se mai si deve cercare la casa natale di Leonardo, si dovrebbe transitare in un'altra frazione, dove nacque  e visse la serva Caterina, madre di Leonardo.."

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata