Al Consiglio regionale del Lazio si celebra domani, mercoledì 22 ottobre 2025, la Giornata internazionale di Consapevolezza sulla Balbuzie, ospitando un convegno alla Pisana presso la Sala Mechelli. Si tratta di “una iniziativa importante, al fine di sensibilizzare, superare i pregiudizi e promuovere una maggiore comprensione e supporto verso chi vive quotidianamente questo disturbo della comunicazione. Sarà una occasione di confronto e dialogo, visto che è fondamentale fare rete”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma. “All’evento, promosso dall’Associazione Lea in collaborazione con ‘Psicodizione, Balbuzie e Comunicazione0’, ‘Donna Donna onlus’ e che sarà introdotto da Fabio Sabbatani Schiuma, interverranno medici ed esperti del settore (oltre a logopedisti, psicologi, pediatri, rappresentanti del mondo della scuola e del lavoro): tra questi, Alberto Spalice – Dir. dipartimento Materno infantile Policlinico Umberto I, membro Società Italiana Pediatria; Vincenzina Ancona – Dirigente Salute Mentale Dipendenze e Minori – Area Rete Integrata del Territorio Regione Lazio; Chiara Comastri – Psicologa, formatrice, esperta nella riabilitazione della balbuzie e Responsabile scientifica dell’Associazione LEA e Valentina Romizi – Logopedista c/o Servizio di Foniatria e Riabilitazione Logopedica, Usl Umbria 2 Spoleto, Docente CdL in Logopedia Università degli Studi di Perugia. Per le istituzioni interverranno in collegamento video Maria Teresa Bellucci – Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e Paola Frassinetti – Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito; parteciperanno, tra gli altri, Massimiliano Maselli – Assessore all’Inclusione Sociale e Servizi alla Persona Regione Lazio; Alessia Savo – Presidente VII Commissione regionale – Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare; Rodolfo Lena, consigliere regionale del Lazio; Carla Consuelo Fermariello, Presidente della Commissione Scuola di Roma Capitale. All’incontro interverrà anche Paolo Bonolis e altri personaggi del mondo dello spettacolo, tra i quali Federico Moccia, Marco Falaguasta ed Emanuela Tittocchia. Da parte dell’intero Consiglio regionale, ci sarà sempre la massima attenzione e disponibilità concreta su queste tematiche molto delicate e complesse, e per questo ringrazio tutti coloro che rendono possibili appuntamenti simili, di grande e profondo valore”.
