Apre il sipario della 77esima edizione del Prix Italia, il concorso internazionale promosso dalla Rai sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in collaborazione con il MAECI e il Comitato nazionale Neapolis 2500 ‘Napoli Musa’. Da oggi al 24 ottobre il meglio delle produzioni radio, tv e digital dei broadcaster internazionali sono in vetrina a Napoli, dal Palazzo Reale al Teatro San Carlo: “Location straordinarie – spiega Chiara Longo Bifano, segretaria generale del Prix Italia – grazie alla collaborazione con Palazzo Reale e poi con Teatro San Carlo, Musap, Fondazione circolo artistico politecnico di Napoli, e il cinema America Hall”.
Sono 238 i programmi iscritti al concorso, presentati da 89 broadcaster di 60 Paesi, con un focus sul genere documentario, dalle coproduzioni internazionali ai nuovi linguaggi anche sperimentali di racconto del reale.
“E’ un grande evento, ci sono tutte le televisioni del mondo, tutti i produttori televisivi del mondo. Mi hanno detto che è l’edizione con più presenze internazionale della storia. E’ un segnale molto importante, una ulteriore vetrina internazionale per Napoli che oramai ha assunto questa caratteristica di grande città globale”, ha detto il sindaco Gaetano Manfredi.