Villa Pamphili, difesa Kaufmann chiede scarcerazione

Villa Pamphili, difesa Kaufmann chiede scarcerazione
Francis Kaufmann

Chiede di tornare libero Francis Kaufmann, alias Rexal Ford, l’uomo accusato del duplice omicidio della figlia di 11 mesi, Andromeda, e della compagna, Anastasia Trofimova. L’avvocato difensore ha presentato ricorso al Tribunale del Riesame di Roma per ottenere la revoca della misura cautelare in carcere. L’udienza è stata fissata per il 29 luglio.

Il 46enne cittadino americano si trova detenuto a Rebibbia, dopo essere stato estradato dalla Grecia, dove si era rifugiato nei giorni successivi alla scoperta dei due cadaveri, avvenuta il 7 giugno nel parco di Villa Pamphili. I corpi della bimba e della donna, 41 anni, originaria di Omsk, in Siberia, erano stati ritrovati a circa 200 metri di distanza l’uno dall’altro.

Le indagini sul tax credit

Continuano intanto le indagini, coordinate dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini e del pm Antonio Verdi, per far luce anche sui movimenti economici di Kaufmann, e su un presunto finanziamento attraverso fondi pubblici del Ministero della Cultura, concessi sotto forma di tax credit per un film mai distribuito, dal titolo ‘Stelle della Notte’.

Secondo gli accertamenti, il progetto cinematografico avrebbe avuto proprio Kaufmann come regista, sotto la falsa identità di Rexal Ford.

Si continua a cercare la verità

Nel frattempo, l’esame del DNA ha confermato la paternità della piccola Andromeda, rafforzando il quadro indiziario a carico dell’uomo. Più complessa la situazione sul fronte medico-legale, dove l’autopsia sul corpo di Anastasia non ha ancora chiarito con certezza le cause della morte, anche se l’ipotesi più accreditata resta quella del soffocamento.

Ulteriori conferme e risposte potrebbero arrivare dai prossimi esami istologici. Dopo l’estradizione, Kaufmann si è avvalso della facoltà di non rispondere davanti al giudice per le indagini preliminari, ed ai pm, nel carcere romano di Rebibbia, dove il 46enne è detenuto nel reparto protetto.

© Riproduzione Riservata