Al lavoro vigili del fuoco e Soccorso alpino e speleologico. Procura ha aperto fascicolo di indagine con l'ipotesi di crollo colposo

Una palazzina è crollata nel quartiere Carassi, a Bari. I soccorsi intervenuti sono al lavoro per la ricerca tra le macerie di una donna anziana segnalata come possibile dispersa.

I vigili del fuoco sono impegnati con squadre ordinarie e Usar, cinofili, droni. Sul posto anche il Soccorso alpino e speleologico pugliese è in intervenuto con 4 tecnici già presenti sul posto, mentre due Unità Cinofile sono in arrivo. Sul posto anche le forze dell’ordine e il 118.

La palazzina, dalle prime informazioni raccolte, sarebbe stata evacuata da tempo e perciò disabitata. Evacuate e portate al sicuro le persone bloccate negli edifici limitrofi, l’impegno dei vigili del fuoco è concentrato nell’operazione di ricerca.

 

Proseguono le ricerche della donna dispersa 

Prosegue da più di 12 ore l’intervento dei vigili del fuoco a seguito del crollo di ieri sera di una palazzina in via De Amicis, nella zona centrale di Bari. Le operazioni, ancora in atto, si concentrano sulla ricerca di un’anziana signora segnalata come possibile dispersa: al lavoro team USAR, cinofili, droni e nucleo SAF giunti dai comandi di Bari, Taranto, Barletta e Foggia. 

Procura apre indagine su palazzina crollata in città 

La Procura di Bari ha aperto un fascicolo di indagine con l’ipotesi di crollo colposo, al momento contro ignoti, per la palazzina crollata nella serata di ieri in città, tra via De Amicis e via Pinto, nel quartiere Carassi.

Nel febbraio 2024, l’edificio di 5 piani era stato fatto sgomberare perché pericolante, con una ordinanza comunale. In quel momento vivevano nella struttura circa 20 famiglie. Al momento sono ancora in corso le ricerche di una anziana che risulta dispersa sotto le macerie. A causare il crollo, secondo i primi riscontri, il cedimento di un pilastro centrale. Nei giorni scorsi, erano iniziati i lavori di consolidamento della struttura. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata