“Questo video potrebbe non piacervi oppure piacervi molto”. Lo dice il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in un video postato sui social in cui presenta ‘Cerbero’, un nuovo sistema di controllo in dotazione alla polizia locale per incrementare la sicurezza stradale sul territorio della Capitale. Si tratta di una nuova strumentazione tecnologica in grado di rilevare automaticamente le violazioni, verificare in tempo reale la correttezza della sosta e che i veicoli siano in regola con la Revisione e l’Assicurazione. “Un dispositivo per la rilevazione automatica alle violazioni del codice della strada”, spiega il sindaco.

A Roma, infatti, troppe macchine sostano in doppia fila, e questo non solo rappresenta un pericolo per i cittadini poiché riduce la visibilità, ma ostacola anche la viabilità, intralciando e rallentando fortemente il traffico sia privato che pubblico. Eventuali sanzioni non saranno emesse in modo automatico ma sempre da un agente che dovrà validarle. Inoltre, per garantire la privacy, le immagini rilevate oscureranno automaticamente i volti dei cittadini.

Saranno a disposizione 20 nuovi apparati come questo, distribuiti tra i Gruppi territoriali e il Gpit (Gruppo pronto intervento traffico). Abbiamo il compito di garantire i cittadini che ci chiedono il rispetto delle regole e che troppo spesso subiscono chi, con comportamenti scorretti, come il parcheggio in doppia fila, lede non solo la fluidità della circolazione, ma anche la libertà di chi parcheggia regolarmente.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata