Lecco, non si apre vela tuta alare: muore base jumper 33enne

Lecco, non si apre vela tuta alare: muore base jumper 33enne
In this photo dated July 21st, 2012, two base jumpers wearing wingsuits jump from the Brevent needle above Chamonix in the French Alps. For nearly two months, daredevils in skin-tight suits with batwing sleeves and a flap between their legs hurled themselves off the Brevent cliff, soaring through the Alpine skies. Last week, tragedy struck: A Norwegian wingsuit flyer was killed when his parachute failed to open. The next day, the mayor of Chamonix-Mont Blanc banned wingsuits. The decision has triggered a debate about how to weigh the dangers of extreme sport against the passion of the thrill-seekers the Alpine town has famously encouraged.. (AP Photo/Cyril Duval)

Il corpo è stato trovato nei boschi sotto la zona di lancio

Non si sarebbe aperta la vela della tuta alare durante il lancio da una parete a quota 1.280 metri. Un base jumper di 33 anni è morto dopo essersi lanciato dalla parete Forcellino ad Abbadia Lariana, nel Lecchese. Dopo la segnalazione dell’incidente sono scattate le ricerche del 33enne il cui corpo è stato trovato nei boschi sotto la zona di lancio. Dalle prime informazioni, l’uomo era con un gruppo di 4-5 persone, probabilmente amici, per effettuare il volo. Sul posto, oltre al soccorso alpino della XIX Delegazione lariana, i carabinieri di Lecco e i vigili del fuoco. 

© Riproduzione Riservata