Sottopassi inagibili, disagi per i mezzi pubblici: chiusa M2 tra Famagosta e Assago

Un violento nubifragio si è abbattuto giovedì mattina su Milano dalle 9 circa, con forte pioggia per tutta la mattinata. Come spesso accade in questi casi la zona di Niguarda ha accusato le maggiori criticità e intorno alle 13 il Seveso è esondato, nonostante fosse stata attivata la vasca di contenimento. “In città le piogge si sono intensificate nel corso della mattinata. In 6 ore dalle 5.30 alle 11.30 a Milano ovest sono caduti 100mm di acqua, in centro 60mm, in periferia sud 60mm, a Lambrate e a periferia nord 45mm”, ha fatto sapere l’assessore comunale alla Sicurezza e Protezione civile, Marco Granelli.

Ripercussioni sul traffico, con numerose strade e sottopassi allagati, con auto bloccate nel sottopasso Dionigi Bussola in viale Cassala e nel sottopasso di via Silla nel quartiere Figino. Oltre 50 gli interventi dei vigili del fuoco. La linea metropolitana M2 è chiusa tra le stazioni di Famagosta e Assago e diversi ingressi di M1, M2, M3 e M5 sono chiusi, tra cui Missori Velasca. 

Interrotte le trasmissioni di Radio Popolare. “La sede di Radio Popolare è allagata e senza corrente, la centralina che ce la fornisce è sott’acqua. Non possiamo andare in onda, ma potete ascoltarci e vederci in diretta Instagram”, fanno sapere dall’emittente. 

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata