Fine vita, nel 2023 ogni giorno 43 richieste info alla ‘Coscioni’

Fine vita, nel 2023 ogni giorno 43 richieste info alla ‘Coscioni’
Foto Mauro Scrobogna /LaPresse 14-09-2020 Roma , Italia Cronaca Fine vita- eutanasia legale Nella foto: militanti dell’Associazione Luca Coscioni manifestano davanti alla Camera dei Deputati per protestare contro l’inerzia legislativa del Parlamento a 7 anni dal deposito della proposta popolare per l’eutanasia legale Photo Mauro Scrobogna /LaPresse September 14, 2020  Rome, Italy News End of life – legal euthanasia In the photo: militants of the Luca Coscioni Association demonstrate in front of the Chamber of Deputies to protest against the legislative inertia of Parliament 7 years after the filing of the popular proposal for legal euthanasia

L’Associazione fa sapere che c’è stato un aumento del 28% rispetto al 2022

Negli ultimi 12 mesi sono arrivate 15.559 richieste di informazioni sul Fine vita: 43 richieste al giorno con un aumento del 28% rispetto al 2022. Lo rende noto l’Associazione Luca Coscioni, in merito alle richieste di informazioni sul Fine vita tramite il Numero Bianco attivo tutti i giorni, coordinato dalla psicologa nonché compagna di Dj Fabo Valeria Imbrogno, e che oggi conta 45 tra volontari, medici, giuristi e operatori altamente formati che rispondono a quesiti sul Fine vita.

Nel dettaglio: 3.302 scambi di informazioni su eutanasia e suicidio medicalmente assistito (9 richieste al giorno, +43% rispetto all’anno precedente) e 823 scambi rispetto all’interruzione delle terapie e la sedazione palliativa profonda (circa 2 richieste al giorno, +27% rispetto l’anno precedente). 

© Riproduzione Riservata