Mozzarella ritirata dal commercio per rischio microbiologico

Mozzarella ritirata dal commercio per rischio microbiologico
Mozzarella cheese balls come out of their moulds at the Ponte Reale farm near Ciorlano, Southern Italy, Thursday, July 23, 2020. Italy’s mozzarella industry is taking a heavy blow due to the Covid-19 pandemic. Overall there has been a 25% drop in revenue, as explained by Alessandro Rega of the Ponte Reale farm, and a 20% drop in the production of the world famous soft cheese used in many national dishes, from caprese salad to pizza. (AP Photo/Chris Warde-Jones)

Il ministero della Salute ha segnalato un’allerta per un lotto riportante “un’errata data di scadenza”

Giovedì 29 febbraio, sul sito web del ministero della Salute, nella sezione dedicata ai richiami alimentari, è stato pubblicato un avviso per rischio microbiologico riguardante un lotto di mozzarella venduta nei supermercati Lidl. Sulle confezioni del prodotto interessato, distribuito in singole buste da 125 grammi, sarebbe infatti riportata un’errata data di scadenza.

Secondo quanto si legge nell’avviso diffuso sul portale del Ministero, il lotto di mozzarella soggetto a richiamo è il numero LN4050C a marchio Merivio, con denominazione di vendita “Mozzarella 125g Merivio Ita“. Il marchio di identificazione dello stabilimento e del produttore è IT 03 144 E. Nello specifico, il lotto è stato prodotto per Lidl da Granarolo Spa, con sede nello stabilimento in via San Giovanni Bosco, 37/39, 20865, Usmate Velate (MB).

Nel motivo del richiamo si legge testualmente: “Il prodotto riporta le seguenti date di scadenza errate, 15/03/2023 e 15/03/2025; la scadenza corretta è 15/03/2024”. Il consiglio delle autorità sanitarie per le persone che eventualmente siano in possesso del prodotto in questione è quello di non consumare le confezioni con il numero di lotto segnalato oltre la data di scadenza corretta, ovvero quella del 15/03/2024.

 

 

© Riproduzione Riservata