Il corteo è partito attorno alle 7 dal casello autostradale della Valdichiana. I mezzi agricoli sono in marcia lungo la Cassia

È partito attorno alle 7, dalla zona del casello autostradale della Valdichiana, il corteo di trattori diretto a Roma per portare la protesta degli agricoltori toscani nella Capitale. I mezzi agricoli sono in marcia lungo la Cassia.

Arrivo trattori a Roma dall’8 febbraio

È previsto per oggi pomeriggio, intorno alle ore 17, l’arrivo dei trattori partiti questa mattina da Siena. Il presidio statico, di alcuni dei partecipanti alla protesta che sfocerà venerdì in un corteo in centro a Roma, sarà in via nomentana all’altezza del Grande Raccordo Anulare. L’ufficio di Gabinetto della questura di Roma, sta seguendo in diretta l’evolversi della situazione per garantire l’ordine pubblico. La Polizia Stradale, si occupa invece dell’aspetto che riguarda la viabilità stradale, sulle arterie di collegamento con la Capitale, mentre polizia Municipale gestirà la viabilità sulle strade interne al Gra. 

A partire dall’8 febbraio “inizieranno ad arrivare i mezzi a Roma, inizieremo ad ammassarli in alcuni presidi, parte la mobilitazione”, dice a LaPresse Danilo Calvani, uno dei leader delle proteste degli agricoltori con i trattori, del movimento CRA Agricoltori traditi, dopo essere stato in questura a Roma. Tra i punti di raccolta dei trattori segnalati da Calvani ci sono Torrimpietra, Civitavecchia, Fiano e Albano. “Li stiamo ancora definendo”, aggiunge.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata