Scossa di magnitudo 3.7 nell’Aquilano

Scossa di magnitudo 3.7 nell’Aquilano
(dpa) – The amplitude chart of the seismograph at the earthquake research centre of the University of Jena notices waves hitting the Atlantic coast, in Moxa, Germany, 18 February 2003. Geodynamic observations in Moxa concentrate on evaluating and interpreting deformations of our planet and its surface. At Jena University, studies on earthquakes began in 1900. Photo by: Jan-Peter Kasper/picture-alliance/dpa/AP Images

L’epicentro è stato registrato a una profondità di 10 chilometri. Non ci sono segnalazioni di danni

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata a Lucoli, in provincia dell’Aquila, poco prima delle 18. L’epicentro è stato registrato a una profondità di 10 chilometri. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma. Al momento non ci sono segnalazioni di danni.

Le scosse sono state registrate con particolare intensità dalle stazioni aquilane dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Alcune persone sono scese in strada, nonostante il freddo, ma al momento non si registrano danni a persone o cose. La prima scossa di magnitudo 3.6 ad una profondità di 12,8 chilometri è stata registrata alle ore 17.52. La seconda, di 3.7 magnitudo profondità 9,5 chilometri alle 17.53. Gli epicentri sono per la prima 3 km Sud-Ovest dell’Aquila e a 3 km Nord-Est da Lucoli, comune dell’aquilano. 

© Riproduzione Riservata