‘Ndrangheta, arrestato in Germania latitante condannato a ergastolo

‘Ndrangheta, arrestato in Germania latitante condannato a ergastolo
Foto LaPresse – Alessandro Pone 19 ottobre, Caserta (Italia) Cronaca Il corpo senza vita di un ragazzo di 20 anni è stato ritrovato questa mattina in viale Europa, zona Aversa Nord. Il cadavere si trova dentro un’auto con targa italiana, parcheggiata in un distributore Agip. La vittima, Andrea Carpentieri, napoletano, è sul sediolino del guidatore ed è stata colpita da numerosi colpi di arma da fuoco. I carabinieri di Aversa sono intervenuti dopo essere stati informati dai titolari dell’area di servizio che questa mattina, all’apertura, hanno notato l’auto parcheggiata e il cadavere all’interno. Photo Lapresse Alessandro Pone 19 october, Caserta news The lifeless body of a 20-year-old boy was found this morning in Viale Europa, the Aversa Nord area. The body is inside a car with an Italian license plate, parked in an Agip distributor. The victim, Andrea Carpentieri, Neapolitan, is on the driver’s seat and has been hit by several firearm hit. The Carabinieri of Aversa intervened after being informed by the owners of the service area that this morning, at the opening, they noticed the parked car and the corpse inside.

In manette Valerio Salvatore Crivello, classe ’79

È stato arrestato nel pomeriggio di ieri a Keitum, in Germania, Valerio Salvatore Crivello, classe ’79, ritenuto legato alla cosca di ‘ndrangheta ScofanoMartella-La Rosa di Paola (CS), ricercato dal novembre 2020, quando aveva iniziato la sua latitanza per sfuggire all’ergastolo, con isolamento diurno per due giorni, per l’omicidio di Pietra Serpa, commesso nel maggio del 2023 a Paola. Crivello era ai domiciliari a casa dei genitori a Scorzé, in provincia di Venezia, ma era fuggito prima che gli fosse notificato l’ordine di carcerazione. Crivello è stato arrestato da personale dell’Ufficio Federale di Polizia criminale tedesca (Bka) e del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Venezia, per il tramite del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia (Scip)– Unità I-Can.

© Riproduzione Riservata