Abuso d’ufficio, Anac: “Con l’abrogazione vuoti normativi e incertezza”

Abuso d’ufficio, Anac: “Con l’abrogazione vuoti normativi e incertezza”
Foto Mauro Scrobogna/LaPresse 02-04-2023 Roma (Italia) Politica – RAI – trasmissione mezz’ora in più – Nella foto: Giuseppe Busia ANAC ospite dell’ approfondimento giornalistico condotto da Lucia Annunziata April 02, 2023 Rome (Italy) Politics – RAI – broadcast half an hour more – In the photo: Giuseppe Busia ANAC guest of the journalistic study conducted by Lucia Annunziata

Giuseppe Busia in audizione in Comissione Giustizia al Senato: “Ci sono casi in cui c’è una grande ambiguità”

L’Anac teme vuoti normativi con l’abrograzione dell’abuso d’ufficio. Lo ha sottolineato il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Busia. “L’abrogazione” dell’abuso d’ufficio “da un lato crea dei vuoti normativi, dall’altro crea incertezza. Ci sono casi in cui c’è una grande ambiguità. Se noi lo abrogassimo tout court avremmo un vuoto normativo e un’inadempienza rispetto alla Convenzione di Merida” ha detto Giuseppe Busia durante l’audizione in commissiona Giustizia al Senato a proposito del ddl Giustizia. “C’è una chiarissima tendenza internazionale a prevedere l’abuso d’ufficio”, ha aggiunto. “Molte volte la paura della firma deriva anche dalla non chiarezza normativa, anzi è il male principale, e dalle scarse risorse dell’amministrazione”, ha sottolineato Busia.

© Riproduzione Riservata