Terremoto, scossa di magnitudo 4 in provincia di Messina

Terremoto, scossa di magnitudo 4 in provincia di Messina
(dpa) – The amplitude chart of the seismograph at the earthquake research centre of the University of Jena notices waves hitting the Atlantic coast, in Moxa, Germany, 18 February 2003. Geodynamic observations in Moxa concentrate on evaluating and interpreting deformations of our planet and its surface. At Jena University, studies on earthquakes began in 1900. Photo by: Jan-Peter Kasper/picture-alliance/dpa/AP Images

Registrata a 5 chilometri da Cesarò, alle ore 06:07 della mattina. L’epicentro a una profondità di 19 km

Una scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 5 chilometri da Cesarò, in provincia di Messina alle ore 06:07 di questa mattina. L’epicentro del sisma è stato localizzato a una profondità di 19 km ed è stato localizzato dalla Sala Sismica Ingv-Catania. La scossa è stata percepita anche nei vicini comuni di San Teodoro, Bronte e Maniace.

Non risultano danni e feriti 

Dalle prime verifiche effettuate dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4 a Messina non risultano danni o feriti sebbene il terremoto sia stato avvertito dalla popolazione. Lo fa sapere la Protezione civile. L’evento sismico è sismico stato registrato alle ore 6:07 di questa mattina in provincia di Messina, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile.

© Riproduzione Riservata