Terremoto, sciame sismico nelle Marche

Terremoto, sciame sismico nelle Marche
(dpa) – The amplitude chart of the seismograph at the earthquake research centre of the University of Jena notices waves hitting the Atlantic coast, in Moxa, Germany, 18 February 2003. Geodynamic observations in Moxa concentrate on evaluating and interpreting deformations of our planet and its surface. At Jena University, studies on earthquakes began in 1900. Photo by: Jan-Peter Kasper/picture-alliance/dpa/AP Images

Decine di scosse in poche ore tra Pesaro e Ancona

Non si ferma lo sciame sismico che sta colpendo la Marche da questa mattina. La scossa di terremoto principale di magnitudo 5.7 (5.5 MW) , registrata alle ore 7:07, è stata seguita da decine di altre scosse.

La più forte dopo la prima, quella immediatamente successiva, alle ore 7:12, di magnitudo 4. Da segnalare una di 3.6 alle 7:19, una di 3.7 alle 7:30 e una di 3.8 alle 7:40. Le scosse successive hanno sempre avuto epicentro localizzato in prossimità della scossa principale, tutte di magnitudo tra 2 e 3, con epicentro sulla costa anconetana o pesarese.

L’Istituto non esclude la possibilità che possano verificarsi altre scosse di assestamento. 

© Riproduzione Riservata