Il comune di Crotone chiederà lo stato di calamità
Il dipartimento della Protezione Civile ha emesso una nuova allerta rossa in Calabria valido per la giornata di domenica a causa del persistere del maltempo. Lo comunica la stessa Protezione Civile, sottolineando che le avverse condizioni meteo potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche in regione.
In dettaglio l’allerta rossa vale per gran parte del versante ionico della Calabria, mentre è stata emessa allerta arancione sul settore costiero della Basilicata, sul resto della Calabria e sulla Sicilia nord-orientale. Valutata allerta gialla su buona parte dell’Abruzzo e sui restanti territori di Basilicata e Sicilia.
Intanto il comune di Crotone chiederà lo stato di calamità naturale per via dei gravi danni subiti a causa del maltempo. Lo annuncia lo stesso comune su Facebook.
“A seguito dell’emergenza meteo in corso e del peggiorare delle condizioni metereologiche nelle prossime ore il sindaco Vincenzo Voce ha disposto la chiusura di tutti gli esercizi pubblici, attività commerciali, supermercati e uffici pubblici, salvaguardando i servizi essenziali, con decorrenza immediata e per tutta la giornata di domani 22 novembre 2020“. Lo annuncia il Comune di Crotone su Facebook. A fini precauzionali sarà effettuata la messa in sicurezza di nuclei familiari residenti in zone a rischio alluvione (quartieri Gabelluccia, Lampanaro, Margherita, Gabella, Trafinello, Fondo Gesù) presso strutture dove riceveranno assistenza, con particolare riguardo e isolamento per persone eventualmente positive al Covid.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata