Nuovo Ponte di Genova, nato dalle mani di chi lo ha costruito: il racconto in una serata-tributo e in un libro

L'ad di Webuild Pietro Salini: "E’ stato reso omaggio a chi ha lavorato no stop a tempi record"

Il Nuovo Ponte di Genova nasce dal lavoro di oltre mille persone. Per celebrare questo impegno, una lunga ed emozionante giornata nel cantiere, lunedì 27 luglio, che ha condotto alla serata- tributo ‘Il Nuovo Ponte di Genova: Costruire il Futuro’, promossa da Webuild in collaborazione con Fincantieri, ed organizzata da Webuild. Il racconto del grande lavoro per costruire l’opera attraverso la musica di Beethoven diretta dal Maestro Antonio Pappano. E attraverso il libro ‘Il nuovo ponte di Genova. Cronaca di una rinascita”, un volume con le immagini e le voci dei protagonisti che mostra come il Nuovo Ponte sia nato davvero dalle mani di chi lo ha realizzato. E’ stato reso omaggio a chi ha lavorato no stop a tempi record. A sottolinearlo l’Amministratore Delegato di Webuild Pietro Salini. Ma c’è anche la centralità della collaborazione istituzionale alla base del successo per il direttore Generale di Fincantieri e Presidente di Pergenova Alberto Maestrini. Un’occasione per ringraziare chi ha reso possibile la ricostruzione dell’infrastruttura. Come ha ricordato il Sindaco di Genova e Commissario Straordinario per il Ponte Marco Bucci. A spiegare l’idea che ha ispirato il nuovo Ponte è stato proprio chi lo ha disegnato, l’Architetto Renzo Piano. Dalle maestranze del cantiere, presenti alla serata, è arrivata poi la testimonianza diretta di un grande senso di squadra.