L'uomo, 42 anni, ha utilizzato la pistola di ordinanza per sparare alla donna 33enne. Una della bambine ha chiamato i soccorsi

Un assistente capo della polizia di Ragusa, Simone Cosentino di 42 anni, ha ucciso la moglie di 33 anni, Alice Bredice, con la pistola di ordinanza e poi si è tolto la vita. L'episodio è accaduto la notte scorsa. In casa c'erano le due bambine della coppia e pare che sia stata proprio una di loro a chiamare aiuto. Il personale della questura è intervenuto nell'abitazione dell'uomo dove ha trovato i corpi e l'arma. Sono in corso accertamenti per ricostruire la motivazione. E' stata attivata la procedura prevista dal Dipartimento della pubblica sicurezza per fornire supporto psicologico alle figlie.

L'uomo aveva lasciato diversi messaggi su Facebook in cui parlava del suo amore per la donna che ha ucciso. "Tu quando manchi manca qualcosa di bello", è uno degli ultimi commenti condivisi pochi giorni fa da Cosentino sulla pagina della moglie. "Ti ho dedicato tutta la mia vita, ti amo", un altro dei post rivolti alla donna.

Il parere della criminologa – Antonella Cortese, criminologa e vice presidente dell'Osservatorio nazionale dei diritti e della salute dei militari e forze dell'ordine, commenta così l'omicidio suicidio. "Serve una presenza dello Stato più stringente per evitare che il malessere ormai non più da sottovalutare nelle forze dell'ordine diventi una bomba a orologeria, pronta a mietere altre vittime".  "Uccide la moglie nel sonno e poi si suicida. Un femminicidio tragico, come lo è sempre l'uccisione di una donna, che oggi però ha aspetti ancora più drammatici. A impugnare la pistola di ordinanza un assistente capo della polizia di Stato, 42 anni, in servizio presso la questura di Ragusa, che ha usato la stessa arma per togliersi la vita. Femminicidi e suicidi di servitori dello Stato – aggiunge – stanno diventando una piaga e a questo punto camminano passo passo come due binari paralleli, che oggi si incontrano in modo drammatico".

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata