I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Torino hanno recuperato una scrivania a doppio corpo con intarsi di avorio e madreperla realizzata dal maestro ebanista sabaudo Pietro Piffetti del valore di oltre 2.000.000 di euro. L'opera, scomparsa nel secondo dopoguerra, è considerata uno dei maggiori capolavori dell'artista vissuto dal 1701 al 1777. "Il ritrovamento è il frutto dell'iniziativa e della collaborazione del territorio" ha detto il Comandante del Nucleo Tutela Patrimonio culturale dei Carabinieri di Torino, il tenente colonnello Silvio Mele.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata