Insieme a Luciano, Giuliana, e Gilberto ha dato vita nel 1965 al gruppo di Ponzano Veneto, poi diventato famoso in tutto il mondo
È morto nella sua casa di Treviso, Carlo Benetton, 74 anni, il più giovane dei quattro fratelli fondatori dell'omonimo gruppo di abbigliamento. Sei mesi gfa era stato colpito da una grave malattia. Con Luciano, Giuliana, e Gilberto nel 1965 ha dato vita al gruppo di Ponzano Veneto, poi diventato famoso in tutto il mondo. Carlo Benetton era anche presidente della Maccarese Spa. L'uomo lascia quattro figli.
Confagricoltura ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Carlo Benetton a seguito di una grave malattia. "Benetton – ha ricordato Confagricoltura – è stato un profondo innovatore nel campo della moda, ma anche in quello agricolo. Era alla guida di Cirio Agricola e seguiva direttamente, con grande impegno e passione, l'attività di riordino aziendale e di valorizzazione". "Imprenditore lungimirante, competente, era interessato ai temi della diversificazione, dell'innovazione, della sostenibilità e tracciabilità – ha concluso Confagricoltura -. Attento anche al territorio aveva scelto di investire, nel settore primario, nel Meridione, convinto assertore di un Sud agricolo, assolutamente protagonista".
Sincera commozione e partecipazione al dolore della famiglia per la scomparsa di Carlo Benetton sono state espresse dal Presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo, e dal segretario generale, Enzo Gesmundo, che ne ricordano le non comuni doti di imprenditore che si sono espresse con grande capacità e dedizione alla guida dell'azienda agricola zootecnica Maccarese associata alla Coldiretti.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata