Roma, 21 dic. (LaPresse) – La guardia di finanza di Catania, nell’ambito dei controlli anti-contraffazione, ha concluso un’operazione culminata con il sequestro di circa dieci milioni di articoli – contraffatti e non sicuri – rinvenuti in un deposito commerciale nella zona industriale della città. Tre cittadini cinesi sono stati denunciati.

Nel corso della perquisizione svolta all’interno del magazzino commerciale sono stati rinvenuti numerosi giocattoli, oggettistica per la casa e merchandising di squadre calcistiche non conformi per la vendita al pubblico e con marchi contraffatti. Tra i giocattoli ne sono stati trovati molti con illecite riproduzioni dei cartoni animati più diffusi e amati dai bambini, tra i quali ‘Frozen’, ‘Peppa Pig’, ‘Masha e Orso’ e ‘Spiderman’. E altri non conformi alle normative sulla sicurezza dei prodotti come piccole pistole, fucili spara pallini e tante luminarie natalizie realizzate con materiale elettrico particolarmente scadente.

Oltre ai giochi, sono stati sottoposti a sequestro beni riproducenti marchi di note case di abbigliamento e accessori come ‘Rayban’, ‘Casio’, ‘Liu Jo’, ovvero dispositivi per smartphone riportanti il marchio ‘Apple’. Tutto era falso. I finanzieri hanno anche rinvenuto e sequestrato unguenti a base di canfora, olii e cerotti medicamentosi, senza alcuna indicazione in lingua italiana sulla conformità alla normativa sanitaria europea.

I titolari dell’attività commerciale sono stati denunciati per i reati in materia di contraffazione e segnalati alla Camera di Commercio per l’irrogazione delle previste sanzioni in materia di commercializzazione di prodotti non sicuri.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata