Benevento, 15 ott. (LaPresse) – Continua l’emergenza maltempo a Benevento, colpita da fortissime piogge nelle ultime ore. Secondo quanto riportano fonti del Comune di Benevento e stato convocato il centro operativo comunale di protezione civile.

In queste ore è atteso l’intervento dei mezzi e degli uomini dell’esercito, in arrivo da Caserta e da San Giorgio a Cremano, mentre altri mezzi anfibi sono in arrivo da Roma. Le scuole di ogni ordine e grado sono chiuse per la giornata di oggi, mentre sulla ripartenza delle attività si deciderà nel pomeriggio. Anche i mezzi pubblici sono stati parzialmente ritirati per evitare intralcio alla circolazione dei mezzi di soccorso.

La situazione difficile in tutto il territorio cittadino, risulta ancora particolarmente critica attorno alle sponde fluviali e nelle zone di Pantano, Ponticelli, nelle aree industriali e Santa Colomba. In queste ore è in vigore un dispositivo comunale che impone ai cittadini di utilizzare mezzi privati esclusivamente per casi di emergenza, al fine di non intralciare le attività di soccorso particolarmente delicate in queste fasi.

Anche con l’ausilio degli elicotteri si sta lavorando per la messa in sicurezza dei residenti nelle zone particolarmente colpite e che si trovano in situazione di grave rischio: è questo il momento in cui gli sforzi sono concentrati sulla messa in sicurezza delle persone, successivamente si opererà per la sicurezza delle strutture.

In città la situazione è difficile ma monitorata e costantemente regimentata dagli uomini delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco, e della Protezione civile.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata