Roma, 29 set. (LaPresse) – Forte maltempo in arrivo sulle isole e sulla Calabria. Da domani infatti, come spiega Simone Abelli, meteorologo del Centro Epson Meteo, “arriva una perturbazione molto intensa, che si sta già formando tra Spagna e Marocco e che procederà sulle nostre regioni. Forti temporali e possibili nubifragi inizieranno ad interessare domani pomeriggio la Sardegna e poi Sicilia e Calabria”. Perturbazioni di questo tipo, spiega Abelli, sono “quasi normali visto che l’autunno è la stagione più piovosa, ma sono aggravate da un aspetto nuovo: le acque del Mediterraneo sono più calde della media e quindi ci potranno essere fenomeni più intensi della media”.

“Con le piogge molto abbondanti che si prevede cadranno sulle isole e sulla Calabria, potrebbero verificarsi situazioni critiche con possibili dissesti nelle zone più a rischio idrogeologico”, spiega ancora l’esperto. Non preoccupa, invece, la situazione nelle altre regioni italiane. “Nelle altre zone non cambierà molto il meteo rispetto a quello attuale. Da giovedì – conclude Abelli – le piogge potrebbero riguardare anche altri posti del paese ma non avranno la stessa intensità di quelle che cadranno su Sardegna, Sicilia e Calabria dove ci sarà anche una intensificazione notevole dei venti. Le temperature, infine, registreranno valori molto vicini alla norma o leggermente inferiori ma non ci sarà un forte calo termico”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata