Milano, 5 ago. (LaPresse) – I cittadini milanesi danno un giudizio positivo sugli investimenti stanziati dal Comune per l’ampliamento delle linee della metropolitana. E’ pari, infatti, all’ 89% la percentuale dei residenti favorevole ai lavori per la linea 5 (Bignami – San Siro), attualmente in fase di completamento, e per la linea 4 (che unirà la zone del Lorenteggio con l’aeroporto di linate), di cui sono già iniziati i lavori. A dirlo è uno studio commissionato dall’ Comune di Milano alla società di ricerca Swg che ha intervistato un campione di 1350 residenti di età superiore ai 18 anni. In particolare per quanto riguarda la linea 4, l’84% dei cittadini ha dichiarato di considerarla una scelta giusta per la città, dato rafforzato dal fatto che i contrari al progetto si attestano intorno all’8%. La ricerca ha, inoltre, analizzato le motivazioni alla base del giudizio negativo di questa parte di cittadini evidenziando come le ragioni siano legate, nella maggior parte dei casi, al fatto che le aree interessate dai lavori sarebbeero già sufficientemente servite dai mezzi pubblici. Un’altra motivazione è, invece, legata a timori per un’eventuale riduzione dei posti auto mentre, solo nel 2% dei casi, viene menzionata l’attenzione al taglio degli alberi.
“I risultati della ricerca dimostrano la bontà delle nostre scelte – ha sottolineato il sindaco Giuliano Pisapia – dopo l’apprezzamento per Area C, con un dato che è cresciuto negli anni, oggi verifichiamo l’ampio consenso che riscuotono gli investimenti per la mobilità sostenibile, tra cui quelli per le linee metropolitane M5 e M4.
Questi dati assumono un valore maggiore proprio in presenza degli inevitabili disagi, anche se temporanei, che ogni grande opera porta con sé. I milanesi dimostrano dunque di aver ben compreso gli innumerevoli vantaggi di aver nuove metropolitane. Milano va nella direzione giusta e i milanesi l’hanno capito. Da parte nostra continueremo ad ascoltare e a confrontarci con tutti, compreso quell’8% che esprime perplessità sull’opera”. Dal sondaggio emergono riscontri positivi anche per altre iniziative che il Comune ha promosso in ambito mobilità. Il potenziamento del bike sharing è, infatti, apprezzato dall’80% della popolazione milanese, percentuale che arriva all’85% nel caso del car sharing. La scelta, infine, di liberare la zona di fronte al Castello Sforzesco dal traffico è vista di buon occhio dal 81% dei cittadini.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata