Reggio Calabria, sequestrati beni per 7 milioni di euro a cosca Gallico

Reggio Calabria, sequestrati beni per 7 milioni di euro a cosca Gallico

Reggio Calabria, 15 mar. (LaPresse) – Maxi sequestro di beni alla cosca ‘Gallico’ da parte della polizia. Gli agenti, su disposizione del tribunale di Reggio Calabria, hanno eseguito due provvedimenti di sequestro nei confronti di Vincenzo Minasi, 58 anni, avvocato, e di Pasquale Mattiani, 41 anni, entrambi ritenuti vicini al clan Gallico, con base a Palmi e con ramificazioni in tutto il nord Italia. Il provvedimento – che ha portato al sequestro di beni per sette milioni di euro – nasce da una nuova tranche dell’operazione ‘Cosa mia’, frutto di indagini coordinate dalla procura distrettuale antimafia di Reggio Calabria. Minasi sarebbe stato il ‘consigliere’ della famiglia Gallico, di cui avrebbe curato anche gli interessi economici, costituendo società al nord Italia e all’estero per acquistare immobili da destinare poi alla cosca.

All’avvocato i poliziotti hanno sequestrato beni mobili, immobili e società in Lombardia e Calabria. In particolare, fabbricati e appezzamenti di terreno a Como, Alserio e Fino Mornasco, due terreni di oltre 30mila etari a Rizziconi, nel reggino, quote societarie e il patrimonio aziendale della società Sak srl, con sede legale nel comasco, che gestiva ristoranti, pizzerie, tavole calde e fredde, bar e gelateria con commercio al minuto. Sequestrata anche la Intercisa srl, con sede a Fino Mornasco, società di intermediazione e consulenza per la cessione e l’affitto di beni mobili, immobili e aziende. E, ancora, un fuoristrada Hammer, una Jaguar e una moto, due polizze assicurative e conti correnti.

Il provvedimento a carico di Pasquale Mattiani fa seguito ad analoghe disposizioni degli scorsi novembre e gennaio, quando la polizia sequestrò società e immobili, tra cui due alberghi a quattro stelle, l’Arcobaleno di Palmi e il Grand Hotel del Gianicolo di Roma. Con quest’ultima disposizione è stata sequestrata una lussuosa villa a due piani, situata in località panoramica a Palmi.

© Riproduzione Riservata