Parma, 13 mag. (LaPresse) – Nell’ambito dei servizi svolti nel controllo della filiera agroalimentare, nelle ultime settimane i carabinieri del Nas di Parma hanno effettuato decine di ispezioni nei confronti di aziende della provincia parmense, verificando lo stato di conservazione degli alimenti, le condizioni igienico sanitarie dei locali, il possesso delle autorizzazioni, il rispetto della normativa sulla tracciabilità dei prodotti. Presso 9 attività produttive e commerciali (aziende agricole, caseifici, salumifici, ristoranti, negozi di vendita al dettaglio) sono state riscontrate violazioni alle normative che disciplinano l’igiene delle strutture e la sicurezza degli alimenti, contestando ai responsabili sanzioni amministrative. I militari del Nas hanno sottratto alla distribuzione circa 500 chili di derrate di varia natura (prodotti ittici, lattiero-caseari, carne, salumi) del valore di oltre 8mila euro, sprovvisti della documentazione necessaria ai fini della rintracciabilità. In particolare, presso 3 attività sono stati sequestrati circa 140 chili di parmigiano reggiano e 120 di salumi (culatelli, fiocchi, salami, etc.), già confezionati in tranci sottovuoto e pronti per la commercializzazione, privi di etichettatura. I responsabili delle aziende sono stati segnalati alle competenti autorità sanitarie.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata